CHICCHI DI MEMORIA Un caffè sulle tematiche rilevanti per la demenza
I Caffè Alzheimer nascono da un'idea proposta dallo psicologo olandese Bere Miesen.
Offrono informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura della persona affetta da demenza.
Sono un luogo sicuro dove i partecipanti possono essere ascoltati da figure esperte, in un'atmosfera accogliente.
PROGRAMΜΑ
28 MAGGIO 2025
Un caffè con... Giampaolo Ben GERIATRA
"Impariamo a riconoscere i campanelli d'allarme"
11 GIUGNO 2025
Un caffè con... Elena Galiano PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
"Oltre le parole: la comunicazione possibile"
17 SETTEMBRE 2025
Un caffè con... Cristina Balest e Jenny Nessenzia COORDINATORE E PSICOLOGA
"Cosa prova la persona con demenza? Scopriamolo attraverso un laboratorio esperienziale"
15 OTTOBRE 2025
Un caffé con... Cristina Balest COORDINATORE
"Aiutare chi aiuta. Il gruppo di Auto Mutuo Aiuto AMA: cos'è?"
12 NOVEMBRE 2025
Un caffè con... Erica Calvi e Michela Sacchet PSICOLOGA E INFERMIERA
"Il dolore nell'anziano: la presa in carico multidisciplinare"
10 DICEMBRE 2025
Un caffè con... Stefano Mazzucco FISIOTERAPISTA
"La stimolazione motoria per le persone con demenza"
Per informazioni ed iscrizioni: Centralino: 0437 273511 (dal lunedi al venerdi al mattino) info@sersa.it
Gli incontri del Caffè Alzheimer di Belluno sono dalle ore 16.30 alle ore 18.00, presso la Residenza Gaggia Lante.
